La nostra storia

La nostra famiglia comincia a coltivare la terra all’inizio del Novecento, prima su terreni in mezzadria e dal 1980, con l’acquisto di un fazzoletto di terra, anche su propri appezzamenti.

Oggi conduciamo circa 40 ettari dedicando al nostro lavoro la stessa passione di nostro padre.

Da sempre seguiamo e svolgiamo direttamente il lavoro nei campi con metodi rispettosi dell’ambiente, ma il vero passaggio di qualità, però, avviene nel 2019, quando si decide di convertire parte dei terreni dell’azienda al metodo di coltivazione biologico, codificato dal regolamento CE 834/07 e dal regolamento di applicazione 889/08.

Exchange knowledge, enhance organic farming

La produzione agricola sostenibile dipende dal mantenimento e miglioramento della qualità e fertilità del suolo che, a sua volta, dipende dalla sostanza organica nel suolo e dal suo effetto sulle proprietà chimiche, biologiche e fisiche. La sostanza organica è il nutrimento vitale per l’immensa varietà di organismi e microrganismi del suolo, che rendono gli elementi nutritivi disponibili e costruiscono la fertilità del suolo stesso. Di conseguenza la rotazione colturale deve sempre includere una fase in cui la sostanza organica viene immagazzinata, ad esempio attraverso l’uso di erbai poliennali o di sovesci nella stagione autunno-vernina. Per proteggere la vita del suolo l’aggiunta di nutrienti attraverso il letame, i residui colturali o altri fertilizzanti, deve essere ben equilibrata. Il compattamento dovuto all’uso di macchinari pesanti deve essere, allo stesso modo, evitato.

Biodiversità

L’uso di colture di copertura e concimi verdi ha un certo potenziale per prevenire strategicamente le malattie trasmesse dal suolo.

Tecniche & Effetti

Il potere di queste colture di controllare i nematodi

Concimi verdi

La parte fuori terra dei sovesci viene inglobata nel terreno al termine del periodo vegetativo con lo scopo di restituire al suolo i nutrienti accumulati (es. azoto) o utili metaboliti secondari (es. glucosinolati).

Sculpt Your Perfect Retreat

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi sollicitudin ante nisl, non feugiat null fermentum lobortis. Aenean placerat ipsum ut velit elementum, in sodales tellus viverra. Phasellus vestibulum, ex non lobortis faucibus, odio nibh luctus massa, id volutpat risus nibh ac felis.

Lawns & Turf

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur fermentum lobortis. Aenean placerat vestibulum, ex non lobortis faucibus.

Trees & Hedges

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur fermentum lobortis. Aenean placerat vestibulum, ex non lobortis faucibus.

Brick & Rockery

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur fermentum lobortis. Aenean placerat vestibulum, ex non lobortis faucibus.

Aiuti di stato 2020

per l’anno 2020 il soggetto Società Agricola Trebandei di Trevisan Denise & C. s.s.  e partita IVA 02267860274, dichiara l’esistenza di aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell’ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato”

Let’s Get Started

Ci sentiamo una azienda giovane e dinamica e il nostro profondo desiderio di investire su nuove colture bio-sostenibili e autoctone, ci ha portato a vita ad un nuovo progetto con lo scopo realizzare dei nostri prodotti dando vita ad una PPL .